Quest'anno non ci sarà la rassegna musicale

Venerdì 3 Luglio 2015 - ore 22:00
Francesca Salerno e Luigi Morello in concerto
Il corpo proprio è nel mondo come il cuore nell'organismo: mantiene continuamente in vita lo spettacolo visibile, lo anima e lo alimenta internamente, forma con esso un sistema.
Maurice Merleau-Ponty
Francesca Salerno - voce
Luigi Morello - chitarra

Sabato 30 Maggio dalle 18:30
Dopo tre mesi di selezioni e uno di concerti nei sette locali del centro storico che formano la rete dello GNU - Macondo, Altotasso, Barazzo Live, Celtic Druid, Black Cat, Caffetteria Maurizio e Senza Nome - è giunto il momento della finale. La manifestazione musicale, patrocinata dal Comune di Bologna e sponsorizzata dalla birra Ichnusa, vedrà succedersi - sabato 30 maggio sul palco dello Spazio Verde della Montagnola, a partire dalle 18:30 - sei band: Mezzania, Quello D'Arezzo, Riccardo Paradoz, Sammy Osman, Stranivari e L'Edera. Dalla musica gitana ai canti popolari, passando per il jazz e il cantautorato, con ampi détour nel pop e nel rock.

Mercoledì 6 Maggio 2015 - ore 22:00
Tributo ai Rolling Stones
Band-tributo emiliano-romagnola, riconosciuta a pieno titolo tra le italian tribute bands dei Rolling Stones, gli All Down The Line si formano a Bologna nell'inverno 2013. Dopo alcuni avvicendamenti ai vari strumenti, il vocalist Giuseppe Bruni co-fondatore della Band col bassista Luca Zambrella (Zambra), insieme al batterista Danilo Marozzi (Machine Dan) in sella fin dal primo live, vedono il definitivo completamento del progetto con l'ingresso negli ADTL di un eccezionale trio di chitarristi dalla verace anima Stones, vale a dire Alberto Rancan, Lorenzo Buratti e Andrea Venturi. Numerosissimi live che toccano la penisola dal nord al sud, regalano agli All Down The Line grandi consensi per la qualità espressa nel proporre il repertorio della stagione d'oro degli Stones, che si colloca tra gli anni '69-78. La band bolognese non solo preserva le attitudini bluesy di Jagger and Co., ma di pari passo fa l'occhiolino al lato piu' ruvido, violento e rocker della band britannica, proponendosi come un tributo assolutamente originale da vedere ed ascoltare.